|
Nata nel 1852 per opera di Giuseppe Martinazzi, La "POLENTA DI CITTADELLA" è uno
dei più antichi e rinomati dolci della regione veneta, conosciuta ormai in tutta
Italia, in Francia, in Austria, in Germania, in Olanda, in Inghilterra, in quasi
tutta Europa e nelle Americhe.
Qui a lato si può vedere come si presenta il dolce dopo essere stato ricoperto con
lo zucchero a velo presente in una bustina a parte all’interno della confezione.
Qui sotto si possono vedere gli stemmi che accompagnano da sempre la torta nel suo
astuccio.
 |
La Polenta di Cittadella e la sua confezione
L'astuccio in cui viene confezionata si presenta comodo da trasportare, leggero,
resistente e ne permette un ottimo stoccaggio in magazzino senza rubare troppo spazio.
Le due facciate così decorate illustrano il prodotto e attirano la curiosità dell’occhio.
|